Nutanix Monitor tool

Come mio solito, quando mi ritrovo a dover eseguire più di una volta una azione manuale, mi invento qualche automatismo che mi possa permettere di rendere l’azione meno dispendiosa per il futuro. Oggi vi racconto di un piccolo tool che sto sviluppando, come sempre in powershell, per eseguire le estrazioni di Nutanix Collector e confrontarle tra loro.

Nutanix Collector è un utilissimo tool, reso disponibile da Nutanix, scritto per eseguire il collector (per l’appunto) delle statistiche e delle informazioni di ambienti virtuali (non solo Nutanix), nell’ottica di aiutare a dimensionare al meglio gli ambienti stessi, o preventivamente alla migrazione da altri ambienti verso Nutanix. Le estrazioni conterranno i dati di performance (ma non solo) dell’ultima settimana di utilizzo dell’ambiente.

L’utilità massima del tool la si ottiene caricando tali estrazioni nel portale nutanix dedicato (https://collector.nutanix.com/), così da avere accesso a grafici e statistiche maggiormente dettagliate.

Il mio tool richiama gli eseguibili di Nutanix Collector per eseguire estrazioni semplificate degli ambienti Nutanix e legge di conseguenza i file nutanix.db in esse contenuti.

Nel mio caso, l’obiettivo delle estrazioni era relativo alla generazione di report in PDF da storicizzare e consegnare al cliente finale con cadenza settimanale.

Ho per cui iniziato a lavorare al tool, per rispondere a questo obiettivo, leggendo i dati delle estrazioni di Nutanix Collector e con essi generare il PDF richiesto dal cliente.

In seguito ho pensato potesse essere utile permettere il caricamento delle diverse estrazioni settimanali e generare grafici che le mettessero in sequenza tra loro, così da avere la possibilità, con pochi click, di avere il pieno controllo dell’andamento del carico nel tempo.

Ovviamente il tool non si vuole sostituire a quelli forniti dal vendor di riferimento (chi meglio di loro può sviluppare tool per il loro stesso ambiente??) ma può essere d’aiuto agli amministratori Nutanix per avere una visione immediata di alcune metriche importanti.

Ad oggi il tool permette di visionare i dati di carico del cluster e delle singole virtual machine, ma ho idee in testa che proverò a “mettere a terra” nei prossimi mesi.

Quando il tool sarà stabile, lo renderò disponibile alla community. Stay tuned!

Share with:


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.